Tutto quello che è successo nelle prime 100 dello Juventus Stadium
Quella contro la Fiorentina è stata la partita ufficiale numero 100 della Juventus nel suo nuovo stadio, lo Juventus Stadium, inaugurato l'8 settembre del 2011. Alle 74 di campionato vanno infatti sommate le 13 di Champions League, le 4 di Europa League e le 9 di Coppa Italia. In questi tre anni e mezzo il neonato impianto torinese ha però ospitato anche altri match: oltre alla partita inaugurale tra la Juventus ed il Notts County si sono disputati anche due incontri della Nazionale italiana (la partita di qualificazione ai Mondiali del 2014 contro la Repubblica Ceca e la recente amichevole contro l'Inghilterra), la finale di andata di Coppa Italia Primavera 2013 tra Juventus e Napoli e la sfida per beneficienza tra vecchie glorie di Juventus e Real Madrid.
Quello tra lo Stadium e la squadra bianconera è un feeling iniziato subito alla grande: la percentuale complessiva di vittorie raggiunge il 76%, un dato che non deve stupire troppo visto che le squadre che sono riuscite ad espugnare il nuovo impianto si posso davvero contare sulle dita di una mano: le quattro priviliegiate rispondono al nome di Inter, Sampdoria, Bayern Monaco e Fiorentina. Stupefacente fino ad un certo punto se analizziamo il ruolino interno di Conte prima e Allegri poi: nella stagione 2012/2013, ad esempio, i piemontesi riuscirono a vincere tutti e diciannove gli incontri casalinghi in campionato.
Il traguardo dei primi cento match giocati allo Stadium ci da la giusta dimensione di quanto successo e di chi sia riuscito a comportarsi meglio: se consideriamo che le squadre ospitate allo Stadium sono state 42 ed i gol subiti dalla Juventus in totale 61, i veri e propri spauracchi si chiamano Gabbiadini ed Icardi, gli unici capaci di segnare tre volte. Le squadre più prolifiche? Milan e Fiorentina hanno segnato 6 gol a testa allo Stadium: i rossoneri in sei occasioni, i viola in sette. Il miglior marcatore della Juventus è invece Vidal, in gol ben 29 volte. Il cileno è tallonato da Tevez che insegue a quota 28.
Tra gli altri record relativi all'impianto sorto sulle ceneri del vecchio 'Delle Alpi' segnaliamo: la vittoria più netta è quella contro il Parma del 2014 (7-0), la peggiore quella con l'Inter del 2013 (1-3). In totalesono solamente cinque le partite nelle quali la Juventus non è riuscita a segnare davanti al proprio pubblico: Juve-Siena 0-0, Juve-Lazio 0-0, Juve-Bayern Monaco 0-2, Juve-Benfica 0-0, Juve-Atletico Madrid 0-0. La migliore striscia di imbattibilità casalinga, invece, è frutto di sette incontri (Bologna, Benfica, Atalanta, Cagliari, Udinese, Malmo e Cesena) senza subire reti a cavallo tra la stagione 2013/2014 e 2014/2015: 734 minuti (recuperi esclusi) tra il gol di Briand e quello di Totti.
Nessun commento:
Posta un commento